Da 33 anni, specialisti nel realizzare lavori complessi
e sistemi vetrati per l'architettura di edifici pubblici e privati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Blog Tecnico
Bussole - Ascensori - Box
Coperture – Lucernari
Facciate
Facciate e strutture speciali
Lucernari Apribili Variglass
Modello Basso
Modello Box
Modello per Tetti Apribili
Modello tre muri
Parapetti
Pavimenti e scale di vetro
Pensiline
Realizzazioni speciali
Serramenti
Tutte le realizzazioni
Vetri per piscine

Il primo sistema vetrato dedicato ai costruttori
di piscine in vetro, acquari e SPA

SOTTOMARINO ti permette di realizzare
piscine e acquari dotati di parti in vetro:

Vetri a sfioro, vetrate contenitive, oblò, fondali in vetro o speciali strutture vetrate, di ogni dimensione, parzialmente o totalmente immerse in acqua.


Il vetro è il futuro delle piscine

La richiesta è in costante crescita.
Sempre più clienti richiedono di inserire elementi vetrati a contatto con l’acqua, le piscine in vetro sono ambite sia in abitazioni di prestigio che in strutture come centri benessere ed hotel.

Ma c’è un problema

Se la richiesta è in crescita, la principale preoccupazione nei clienti resta sempre la stessa:

La paura di rotture e infiltrazioni.

Questa è anche la difficoltà di molti produttori, che non riescono perciò a dare tranquillità al cliente, e spesso sono costretti a rinunciare alla realizzazione.

La nostra risposta è il sistema vetrato SOTTOMARINO

Da oltre trent’anni le nostre installazioni resistono alla prova del tempo: reggono senza timori anche nelle situazioni più estreme per cui sono progettate. Ovviamente senza subire infiltrazioni.

Il nostro segreto? Ce ne sono due:


Vetri su cui si potrebbe parcheggiare un SUV

Calcolati con algoritmi che garantiscono la sicurezza ridondante.


Sigillature di qualità nautica a tripla tenuta:

Il metodo del sistema SOTTOMARINO è comprovato da opere in perfette condizioni dopo 20 anni di vita.


Cosa si può realizzare

Vetrate di contenimento

piscine in vetropiscine in vetro
Immagini di una piscina vuota, in corso di realizzazione. Il sistema di fissaggio di SOTTOMARINO, perfettamente in piano
con la muratura, permette di realizzare rivestimenti che raggiungono il bordo del vetro, nascondendo ogni parte metallica.

Grazie a SOTTOMARINO è possibile realizzare piscine con vetri a sbalzo minimali ed eleganti.

Le installazioni hanno un aspetto simile a dei parapetti in vetro, ma progettate per resistere ai carichi idrostatici previsti dalla spinta dell’acqua.

L’acqua può superare il bordo del vetro e tracimare con un effetto “a sfioro”, oppure possono essere semplici vetrate contenitive.

Piscine in vetro temperatoIl carter in acciaio in questa piscina, installata in un prestigioso Hotel, fa parte di un sistema di raccolta per l’acqua che tracima dal bordo del vetro.

Finestrature subacquee

vetro per piscinavetro per piscinaIn questa piscina le vetrate sono intelaiate sui quattro lati e sono completamente immerse nell’acqua. I vetri isolano i locali adiacenti dall’acqua e permettono la visione subacquea della piscina

Con SOTTOMARINO si possono realizzare vari tipi di finestrature subacquee, da piccoli oblò fino a vere e proprie vetrine subacquee che separano le piscine da ambienti interni.

Di fatto il sistema è stato sviluppato proprio per questo tipo di applicazioni, che sono le più complesse, e le nostre realizzazioni più datate sono principalmente di questo tipo.

Strutture speciali immerse

piscina in vetropiscina in vetroPiscina ornamentale, con funzione di lucernario su sala ricevimenti, realizzata con il fondale interamente in vetro, sorretto da travi in vetro

SOTTOMARINO è la risposta anche ai progetti più audaci:
Una piscina che funge da lucernario sorretta da travi in vetro? Un tunnel subacqueo in vetro di 60 metri circondato da pesci o vasca per squali?

Abbiamo utilizzato la stessa tecnologia che usiamo per i sistemi SOTTOMARINO quando abbiamo realizzato queste installazioni già molti anni fa.

Il tunnel subacqueo di Parco Navi è stato realizzato da circa 20 anni ed è oggi perfettamente funzionante.
Se ha funzionato in queste situazioni, possiamo dire con tranquillità che può funzionare in qualsiasi contesto residenziale.

piscina in vetro Vetrata in acquario

Sicurezza dei vetri

VETRI SICURI ED A NORME

Verifichiamo con estrema premura i vetri utilizzati nelle applicazioni SOTTOMARINO.

I vetri sono dimensionati per resistere senza timori a tutte le sollecitazioni a cui sono sottoposti secondo progetto, e dimensionati con coefficienti di sicurezza sempre adeguati alla destinazione d’uso.
Vengono rispettate rigorosamente tutte le norme di riferimento nazionali, europee, nonché le raccomandazioni tecniche con costante attenzione all’aggiornamento a riguardo.


SICUREZZA RIDONDANTE

Viene sempre utilizzato vetro multi-lastra la cui resistenza è garantita dalla sicurezza ridondante, ovvero l’utilizzo simultaneo di numerosi accorgimenti di sicurezza che sinergicamente concorrono ad elevare la resistenza della lastra.


RINFORZI STRUTTURALI

Analizziamo accuratamente il contesto di ogni applicazione, per individuarne le necessità e le particolarità.

Per esempio, in caso di ampie superfici vetrate, valutiamo, in collaborazione con il committente o il progettista, l’inserimento di elementi strutturali di design come travi di vetro, cavi d’acciaio, barre di trazione, rinforzi metallici, profili di fibre di vetro o di carbonio.


SICUREZZA IN OGNI SITUAZIONE

Grazie ai principi illustrati finora ogni installazione esibisce i pregi di trasparenza e prestigio architettonico pienamente fruibile in massima sicurezza.

Ridondanza

Quali sono gli accorgimenti di sicurezza ridondanti?


• Le lastre sono sottoposte a speciali trattamenti termici per elevare al massimo la resistenza meccanica e per ridurre per ridurre il rischio di rotture spontanee a causa di difetti nella malgama del vetro

• Le lastre sono assemblate a creare pannelli vetrati multilastra utilizzando speciali intercalari plastici che ne elevano ulteriormente la resistenza, diversamente dagli intercalari comunemente utilizzati nei vetri per serramenti

• Lo spessore di ogni lastra è accuratamente definito considerando sia i carichi a cui saranno sottoposti i vetri, sia i coefficienti derivati dalla valutazione dei rischi concordata con il progettista o la D.L.. Ogni lastra viene poi realizzata nel pieno rispetto dei presupposti progettuali.

• Ogni pannello vetrato è realizzato in maniera da mantenere i parametri di sicurezza raccomandati dalla normativa in caso di rottura parziale delle lastre di protezione.

carichi piscine in vetro

PARCHEGGERESTI UN SUV SUL VETRO DELLA TUA PISCINA?

Probabilmente non è davvero un’ottima idea, ma potresti:

Le pressioni generate con meno di due metri di d’acqua su un vetro di 1 mq sono più del triplo di quelle che provocherebbe parcheggiargli sopra un SUV.

A contatto con una massa d’acqua, i rischi ed i carichi sono estremamente più alti rispetto alle strutture fuori dall’acqua – inoltre il carico non è temporaneo ma rimane costante per anni – perciò è necessario utilizzare soluzioni dedicate e affidabili, progettate per condizioni di sforzo costanti.

SOTTOMARINO, con i suoi margini di sicurezza rigorosamente rispettosi della normativa tecnica prevista dal progettista e D.L., lascia la possibilità di adattare liberamente gli ambienti adiacenti le piscine.

Telai

Invisibili ed anti-corrosione

I vetri delle piscine vengono posizionati tramite speciali telai di acciaio inox che collegano i vetri alle strutture cementizie. Utilizziamo un acciaio di elevatissima qualità, superiore a quello per uso alimentare. Questo evita/limita il problema della corrosione.
Tutti i sistemi di fissaggio, salvo richieste specifiche, sono a scomparsa: nascosti completamente all’interno della muratura per un risultato estetico prestigioso e minimale.

Immagine del calcolo di una struttura con travi in vetro

Tenuta all’acqua

Sigillature a tripla tenuta di livello nautico

Nessuna infiltrazione

Le sigillature sono eseguite con materiali di primissima qualità e da personale molto esperto.
Il sistema di sigillatura di SOTTOMARINO ci ha permesso di non avere mai una sola infiltrazione anche nelle installazioni che ad oggi hanno oltre vent’anni.

Perché il nostro sistema di sigillatura è infallibile?

Vent’anni fa i materiali a disposizione non erano gli stessi di oggi, i sigillanti si degradavano più facilmente e per ottenere una tenuta sicura abbiamo sviluppato un sistema che rendeva fisicamente impossibile il passaggio dell’acqua anche col degradarsi del silicone di prima barriera esposto all’acqua.
Oggi utilizziamo ancora lo stesso sistema, ma ulteriormente rinforzato da moderni materiali di sigillatura di altissima qualità che resistono molto meglio all’acqua, ad alta aderenza ed elasticità, maggiormente resistenti alla muffa e al cloro nelle concentrazioni ammissibili.
Sicurezza estrema.

Perchè scegliere sottomarino

Per dormire sereni

Le piscine in vetro possono provocare seri disagi. Non è raro per noi essere contattati per risolvere problemi in strutture realizzate precedentemente da altri:

Inflitrazioni, problemi estetici, degrado dei materiali, delaminazioni, deformazioni, aumento dei rischi, muffe…

Tutti questi problemi si possono verificare quando non viene eseguito un lavoro a regola d’arte. Queste difettosità possono limitarsi a disagi estetici o trasformarsi in notevoli complicazioni a seconda del contesto dell’installazione.

Archivetro ha sempre preso le distanze da soluzioni pressappochiste in qualsiasi ambito, ogni realizzazione segue una accurata fase di cantierizzazione e rispetta tutti i parametri di sicurezza e le normative tecniche concordate con il progettista. Siamo fieri di non aver mai subito una sola contestazione in trenta anni di attività.

Le prime installazioni con il nostro sistema SOTTOMARINO risalgono agli anni ’90, moltissime delle quali perfettamente in funzione.

Perchè vogliamo realizzare la vostra piscina
proprio come l’avete in mente

Tutta la nostra produzione si caratterizza per essere al servizio dell’architettura, il nostro lavoro ci appassiona e siamo sempre pronti a creare personalizzazioni e realizzazioni speciali, come è evidente dal nostro storico dei lavori.

 
Archivetro investe tutte le proprie risorse tecniche e produttive per rispettare e realizzare nei dettagli le idee degli architetti, e questo ci rende orgogliosi di aver creato numerosi manufatti al tempo stesso di alte prestazioni e grande valore architettonico.

Richiesta preventivi


PUOI RICHIEDERCI UN
PREVENTIVO SENZA IMPEGNO

Non ci è possibile fornire un listino prezzi, poiché ogni situazione ha le sue specificità da considerare.

Tuttavia offriamo un rapido servizio tecnico telefonico, è il modo più rapido per ottenere le informazioni che cerchi. In alternativa puoi inviarci una email dettagliata.

Valuteremo il tuo caso specifico e ti invieremo gratuitamente una valutazione economica.

Servizio tecnico telefonico: 0444 557291

(attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30)

Email: info@archivetro.it

Mostra i contatti

WORKFLOW STANDARD

1. Analisi dell’applicazione ed eventuale confronto preventivo con il progettista
2. Preventivazione dei costi tramite invio di scheda tecnico/economica preliminare
3. Fase esecutiva con definizione più approfondita e confronto con progettista e D.L.
4. Verifica di quanto da fornire
5. Cantierizzazione costruttiva del progetto da sottoporre ad approvazione (committente e/o progettista-D.L.)
6. Fornitura di eventuali telai da pre-murare, in funzione della soluzione cocncordata
7. Fornitura dei vetri
8. Installazione e sigillatura con nostro personale

Certificazioni

Le nostre certificazioni:

UNI EN ISO 9001 : 2006

Certificazione di qualità


UNI EN 1090 – classe di esecuzione EXC3 (EXC4)

Obbligatoria per la costruzione e installazione di carpenteria metallica strutturale, indipendentemente dalla grandezza e dalla funzione.


Marcatura CE – Direttiva macchine

Obbligatoria per installare prodotti automatizzati, anche semplici serramenti apribili motorizzati, che entrano in contatto con le persone.


Verifiche strutturali delle carpenterie e dei vetri

Eseguite in fase esecutiva in accordo con il progettista secondo le norme tecniche di costruzione più recenti*.
* Per l’acciaio: NTC 2008. Per il vetro: UNI 7697 sicurezza generale dei prodotti vetrari, norma cogente, ultime disposizioni tecniche del vetro strutturale.


Verifiche strutturali statiche acciaio e vetro

Secondo accordi con la committenza, Relazione di calcolo sottoscritte da tecnico abilitato di quanto fornito


Certificazioni dedicate

Quando necessario, in preventivo accordo con committenza e D.L., sono effettuate prove di laboratorio sui prodotti: prove di carico, di urto, di spinta, di rottura, di tenuta etc.(es: parapetti, vetri di piscine in particolari condizioni etc.)

Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.