Informazioni tecniche sul materiale
L’acciaio Cor-Ten deve il suo nome alle sue principali caratteristiche:
- CORrosion resistance (elevata resistenza alla corrosione)
- TENsile strenght (elevata resistenza allo snervamento a trazione)
Si tratta dunque di un materiale dalle notevoli prestazioni, ma noto soprattutto per il suo caratteristico aspetto superficiale simile a ferro uniformemente ricoperto di ruggine.
Ciò che rende speciale l’acciaio Cor.Ten è che la naturale ossidazione a contatto con l’aria invece di continuare sino a corrodere il materiale, si arresta formando una patina esterna protettiva che non si modifica nel tempo. Queste proprietà rendono i serramenti in acciaio corten resistenti anche in situazioni particolarmente corrosive o critiche.
Tempi di ossidazione dei serramenti in acciaio CORTEN
La finitura “ruggine” del CorTen è data da un naturale processo di ossidazione che si arresta formando una patina protettiva con il ricercato effetto estetico, questo avviene al termine di un periodo di stabilizzazione che può durare da uno a quattro anni e durante il quale si possono verificare fenomeni di sfarinamento, la patina poi rimane inalterata per decenni. Gli accessori e gli organi di manovra del serramento potranno avere finitura di tipo verniciato anche con tonalità simile alla passivazione del serramento.
Ossidazione accelerata dei serramenti in acciaio CORTEN
Per non consegnare un prodotto che richiede attese lunghe anni per la finitura completa, acceleriamo chimicamente il processo di passivazione.
Il processo di ossidazione viene innescato e accelerato tramite appositi processi chimici che permettono una finitura del tutto simile a quella naturale che il materiale avrebbe con un processo di alcuni anni in un tempo di circa 6 – 7 settimane; in seguito, una volta in opera, l’acciaio Cor.Ten comunque “matura” per un certo periodo raggiungendo la finitura definitiva alcuni mesi dopo la fabbricazione. Il sistema di lavorazione e la passivazione del materiale conferiscono un aspetto tipicamente artigianale del manufatto.
Finiture dei giunti
Nel caso dei serramenti in acciaio COR.TEN le giunzioni dei serramenti potranno essere di tipo saldato. In questo caso il serramento viene passivato dopo la sua realizzazione.
Il serramento avrà quindi un aspetto di continuità per quanto riguarda la superficie con assenza di linee di lavorazione tradizionali negli angoli di giunzione, caratteristica tipica dei serramenti metallici con giunzioni d’angolo fissati tramite viteria su squadretti interni. Nel caso di giunzioni saldate, i profili dei serramenti appariranno continui, ovviamente si percepirà la sezione di saldatura, che sarà comunque molata in piano e, come per tutto il resto della superficie del serramento, passivata.
Esempi
- Persiana a due ante in acciaio CorTen
- Persiana ad una anta in acciaio CorTen
- Persiana fissa in acciaio CorTen
- Persiana scorrevole in acciaio corten
- Persiana scorrevole in acciaio corten
- Persiana scorrevole in acciaio corten
- Persiana scorrevole in acciaio corten
- Angolo si serramento in acciaio corten
- Portone in acciaio corten
- Portone in acciaio corten
- Portone in acciaio corten